Attività: Formazione per educatrici dei servizi per la prima infanzia
Formazione specifica in materia di outdoor education. Questo percorso nasce dall’esigenza di un nuovo e più intenso utilizzo degli spazi esterni dei servizi, che debbono essere ristrutturati tenendo conto degli stessi livelli di qualità raggiunti nella strutturazione degli angoli e degli spazi interni. In particolare, con le educatrici e gli educatori si approfondirà il tema dell′esplorazione e della ricerca-azione sugli spazi verdi, orti e giardini. Il laboratorio di outdoor education, quindi si pone come opportunità di ripensamento degli spazi educativi esterni dei servizi, tenendo conto anche delle buone prassi che si sono adottate nel complicato periodo pandemico.
Partecipanti
Educatrici dei nidi pubblici e privati; educatrici iscritte all’Albo Zonale degli Educatori della Valdera; personale ausiliario. Nel caso le iscrizioni superassero il numero previsto sarà selezionato un solo rappresentante per servizio
Metodologia
La formazione prevede complessivamente 20 ore, di cui:
• 5 incontri di formazione teorica ed esperienziale della durata di 3 ore, per un totale di 15 ore;
• Plenaria finale della durata di 5 ore, per la socializzazione e restituzione del percorso realizzato.
Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza
A completamente di questo percorso sono offerti al personale ausiliario 2 momenti di riflessione sui contenuti proposti, con la dott. ssa Anna Maria Braccini.
Tempi
Mercoledì 21 febbraio 2023 - ore 16.30/19.30 - c/o Unione Valdera, Sala 25
Martedì 01 marzo 2023 - ore 16.30/19.30 - c/o Unione Valdera, Sala 25
Mercoledì 16 marzo 2023 - ore 16:30/19.30 - c/o Nido (da definire)
Martedì 29 marzo 2023 - ore 16.30/19.30 - c/o Nido (da definire)
Mercoledì 19 aprile 2023 - ore 16.30/19.30 - c/o Nido (da definire)
10/06/2023 - ore 8:00-13:00 Plenaria - c/o Unione Valdera, Sala 25
Esperti coinvolti:
Emilio Bertoncini
Aggiornato al 02/02/2023