"LEGGERE: FORTE!" AD ALTA VOCE FA CRESCERE L’INTELLIGENZA
Avvio terza annualità - anno scolastico 2021/2022
LEGGERE: FORTE! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza è un progetto della Regione Toscana realizzato con il coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Perugia (cattedra di Pedagogia Sperimentale), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa) e il Cepell (Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali).
Il progetto ha lo scopo di favorire il successo nei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi , tramite gli effetti che l’ascolto della lettura ad alta voce produce. Per questo motivo con Leggere: Forte! la Regione Toscana vuole realizzare una vera e propria politica educativa incentrata sull’inserimento della lettura ad alta voce da parte degli insegnanti come pratica sistematica e quotidiana nell’intero sistema di educazione e istruzione toscano.
Programma
La terza annualità del Progetto "Leggere: Forte!" prevede la realizzazione di due distinti percorsi formativi online per l′età scolare:
- il percorso formativo "base", riservato a coloro che non hanno mai partecipato al Progetto;
- il percorso formativo "a catalogo", rivolto sia a coloro che negli anni passati hanno già preso parte al Progetto, sia ai nuovi iscritti.
IMPORTANTE: il primo percorso formativo "base" si è concluso nel mese di dicembre 2021. Nel mese di febbraio 2022 però, a seconda del numero di adesioni ricevute, il Gruppo di Progetto attiverà una seconda edizione del percorso "base" per nuovi iscritti. Invitiamo pertanto le/i docenti a manifestare il proprio interesse iscrivendosi al link https://forms.gle/ptGjkn1wqYEr4hNM6
Materiali di presentazione del Progetto:
- Programma terza annualità
- Calendario formazione di base età scolare
- Calendario formazione a catalogo età scolare
- Infografica contenente una sintesi delle azioni e dei link utili all′iscrizione a tutte le fasi del progetto
Si ricordano in particolare:
- il link per le iscrizioni alla formazione: https://forms.gle/ptGjkn1wqYEr4hNM6
- il link per l′adesione formale alla politica educativa e per l′eventuale candidatura alla misurazione degli effetti : https://forms.gle/D7RcMAm91mf8rCibA entro il 23 dicembre 2021.
Si raccomanda, al momento
dell′iscrizione, di scrivere
con cura il proprio indirizzo mail personale, che sarà utilizzato dal
Gruppo di Progetto UniPG sia per l′invio dei link di accesso alla
formazione, sia per l′invio degli attestati finali.
Aggiornato al 19/01/2022