C.R.E.D. Centro Risorse Educative e Didattiche



Educazione ambientale

L’EDUCAZIONE AMBIENTALE COME INSEGNAMENTO ESSENZIALE

L’educazione ambientale a scuola non è una novità, certamente non in Valdera.  Da molti anni numerosi insegnanti in una larga parte degli Istituti hanno introdotto la tematica nel curricolo formativo, utilizzando spesso anche il sostegno di agenzie esterne specializzate.   Un impulso specifico in questa direzione  è stato impresso dalla Regione Toscana, che ha inserito da tempo nell’ambito dei Progetti Integrati di Area una specifica linea di progettazione riservata all’educazione ambientale .  Oggi, tuttavia, occorre fare un significativo passo avanti per far sì che l’educazione ambientale entri nel bagaglio di conoscenze di ogni studente del nostro sistema scolastico, in considerazione di un mondo che si approssima a soglie di criticità irreversibili.

In questo quadro, è evidente il valore strategico dell’educazione ambientale per la promozione di comportamenti responsabilmente sostenibili, in particolare da parte dei ragazzi e dei giovani.

Il cittadino del futuro deve avere competenze tecniche, scientifiche, umanistiche ma deve essere anche in grado di vivere consapevolmente il proprio tempo e quindi essere dotato di competenze e conoscenze fondamentali per la vita sociale; non solo in tema di ambiente, ma di stili di vita sani per la propria e altrui salute, di cultura della pace e dell’accoglienza per una società pacifica e coesa, di storia locale per la consapevolezza delle proprie radici ed eredità dal passato.




EDUCARE ALL′AMBIENTE


Progetto attivo dal 15/09/2011 al 30/06/2012

Utilizzo responsabile delle risorse e buone pratiche di eco-sostenibilità - A.S. 2011/2012



Aggiornato al 31/01/2013

Ente gestore del CRED Valdera per il triennio 2011/2013, in convenzione con l'Unione dei Comuni della Valdera:
Associazione "Crescere Insieme" ONLUS
Sede Legale: Via Collodi, 20 - 56025 loc. La Rotta - Pontedera (PI) - C.F 01286950504
credvaldera@unione.valdera.pi.it - 0587 299507