Attività: Genitorialità 3-18
Nel territorio della Valdera si è cercato nel tempo di costruire reti di opportunità culturali e formative che coinvolgessero sempre più i genitori dei ragazzi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nel percorso formativo dei figli, spesso con laboratori che coinvolgono direttamente insegnanti, genitori, bambini e ragazzi.
Si organizzano quindi per l′A.S. 2020/2021, in continuità, incontri a tema con esperti del progetto "Galileo per il benessere ed il successo scolastico", mediante cui si offrono ai genitori momenti di sensibilizzazione e confronto sui contenuti della genitorialità; ma anche momenti di formazione, arricchimento e ascolto mediante consulenze organizzate per singoli genitori o anche per le coppie su argomenti specifici.
In 9 Istituti Comprensivi ed in 4 Istituti Superiori della Zona Valdera si promuovono inoltre laboratori sotto forma di sportelli di ascolto per genitori, studenti e docenti insieme, quali azioni di prevenzione dell′emarginazione per la piena cittadinanza e per la garanzia delle opportunità di genere, quali strumenti di contrasto al disagio giovanile, al bullismo, al cyberbullismo, contro infine la dispersione scolastica. Si prevede l′organizzazione di un numero massimo di 13 laboratori.
Sono previste circa 20 ore per ciascun laboratorio, suddivise in incontri di 1 o 2 ore.
Esperti: Docenti interni o psicologi nominati dall′Istituto, che siano necessariamente iscritti all′Albo Zonale degli Operatori abilitati alla realizzazione di progetti nelle scuole della Valdera.
Il Progetto sarà attivo a partire dal mese di novembre 2020.
Gli Istituti coinvolti faranno pervenire all′Istituto Comprensivo "Niccolini" di Ponsacco, capofila dell′esperienza, il modulo allegato in calce per la richiesta di attivazione del laboratorio scelto.
-------------------------------------------------------------
Scheda di richiesta attivazione laboratorio
Aggiornato al 12/01/2021