Attività: Formazione per educatrici dei servizi per la prima infanzia
L’accoglienza e l’integrazione di bambini con problemi, nei servizi per l’infanzia da zero a tre anni, richiede una particolare attenzione da parte di tutti i soggetti coinvolti nel percorso educativo: siano questi la famiglia, i Nidi, le Istituzioni.
Nel gruppo di Coordinamento pedagogico è condivisa l’idea che bambini così piccoli debbano essere accolti nei Nidi da adulti consapevoli e attenti all’importanza della relazione educativa-affettiva; adulti che utilizzino per l’inserimento la modalità organizzativa del piccolo gruppo, eterogeneo per età e sesso in cui la presenza e la cooperazione tra educatrice di riferimento ed educatrici di supporto, sia ben chiara e percepita da tutti i bambini e dai genitori.
Una modalità operativa, da svolgere con naturalezza, ma in modo consapevole in ogni momento di vita vissuta nel Nido, affinché ognuno possa sentirsi accolto, con le proprie diversità, per raggiungere mete individuali possibili e costruire il personale senso di identità e fiducia. Questo, di fatto, non esonera l’educatrice di supporto dalla necessaria formazione di base che le permette di porsi in situazioni, nel gruppo dei bambini e nel collettivo, con consapevolezza pedagogica ed intenzionalità educativa. Una intenzionalità che sia il frutto di acquisite conoscenze e competenze circa il mondo dell’infanzia, ma anche di un bagaglio di informazioni necessarie sui problemi di diversa entità che coinvolgano bambini e famiglie.
Partecipanti
Educatrici di supporto ed educatrici titolari dei nidi pubblici e privati, educatrici inserite nell′Albo Zonale della Valdera.
Attività
Il percorso prevede incontri di formazione in presenza con il coinvolgimento interattivo delle educatrici di supporto ed educatrici titolari di sezione dei bambini con BES.
Gli incontri saranno realizzati sia online che presso la sede dell’Unione Valdera, Via Brigate Partigiane, 4 – Pontedera, Sala 25.
Metodologia
5 incontri della durata di 2 ore per un totale di 10 ore (dalle ore 17:00 alle ore 19:00)
Tempi:
Mercoledì 23 novembre 2022, ore 17.00-19.00 - (online su piattaforma Zoom) – “Relazione ed empatia tra educatori e bambini” - Dott. G. GiuntoliAggiornato al 22/11/2022